Non è possibile che sia ancora vuoto!
Se hai aggiunto qualcosa prima, accedi per vedere gli articoli e completare l'acquisto.
Oh, abbiamo per te un argomento scottante, sis 🔥
Diamo un'occhiata agli acidi AHA e BHA, che spesso sono considerati pericolosi, ma in realtà - sono un alleato potente nella lotta contro la pelle opaca, i pori dilatati e i segni visibili dell'invecchiamento sul tuo viso. Promettiamo: ti spiegheremo tutto senza spaventarti, e alla fine avrai una guida su quali acidi nei cosmetici sono più benefici per la tua pelle. Cominciamo!
Gli acidi per il viso sono componenti attivi che vengono utilizzati per esfoliare le particelle morte della pelle e per accelerare il rinnovamento della pelle. Si tratta di una sorta di distruzione controllata dell'epidermide tramite ingredienti biologici o chimici 👆
La bellezza dell'uso dei prodotti con acidi sta nel fatto che non agiscono solo sulla superficie, ma penetrano attivamente nel derma stimolando la produzione di collagene ed elastina, riducono le infiammazioni, combattono l'acne, regolano la produzione di sebo e migliorano il tono e la texture del tuo viso 🤗
Ci sono diversi tipi di acidi che si distinguono per la loro composizione, il modo in cui agiscono sulla pelle e, di conseguenza, per i risultati che danno 👍
I più popolari sono gli acidi alfa-idrossici (AHA) e gli acidi beta-idrossici (BHA).
Gli acidi AHA sono componenti, che non vanno in profondità nel derma, ma agiscono in maniera molto intensa sulla superficie della pelle ✨
Spesso chiamati anche acidi della frutta, e le tipologie più diffuse sono:
L'acido lattico nei cosmetici combina due azioni super: esfoliazione e idratazione. È il prodotto perfetto per te, sis, se hai la pelle sensibile 🥰
L'acido lattico agisce in modo delicato, provocando una minima irritazione che sparisce rapidamente, lasciando il viso estremamente idratato e luminoso. È un prodotto molto amico della pelle, ma può non essere compatibile con retinoidi e peptidi, quindi è consigliabile non usarli insieme 🫶
L'acido mandorlico per il viso è il più delicato. Le nostre girls, infatti, non hanno mai sentito disagio nell'uso del peeling con acido mandorlico ❤️
Il merito va alla molecola di acido super-grande, che agisce sulla superficie del derma e penetra strati più profondi mooooolto lentamente 🐢
Gli acidi mandorlici aiutano a stimolare la produzione di collagene naturale, migliorano la microstruttura della pelle, uniformano il tono e sono anche ottimi per combattere l'acne 😉
Se preferisci un'azione esfoliante delicata, opta per una concentrazione del 5% di acido mandorlico. Se desideri un'esfoliazione più intensa, ti consigliamo di scegliere prodotti con concentrazioni fino al 10%.
L'unico ingrediente con cui non bisogna combinare l'acido mandorlico è la niacinamide. Il punto è che questo prodotto lavora a un pH più basso di quello necessario per il prodotto a base di mandorla, e questi ingredienti si neutralizzano a vicenda, quindi non ci sarà alcun effetto 🙃
L'acido glicolico è il migliore di tutti gli altri acidi per l'azione esfoliante. Grazie alla sua minuscola molecola, penetra in profondità nella pelle e distrugge le cellule morte. Ma c'è anche un rischio: non è l'acido più delicato, quindi non ti consigliamo di applicarlo su pelle sensibile o irritata, sis 😮 L'acido è perfetto per la pelle grassa e matura, ma non per quella sensibile.
L'attività esfoliante dell'acido glicolico è la ragione per cui non dovresti combinarlo con altri ingredienti esfolianti. Questo potrebbe causare disagio o addirittura irritazione. L'acido glicolico non si combina bene né con la vitamina C né con i retinoidi. Quindi, questo prodotto è efficace da solo e non desidera alcun altro ingrediente al suo fianco 🤭
Gli acidi AHA sono uno strumento fantastico per ottenere una pelle liscia e luminosa. Se non conosci ancora questo tipo di acidi, forse è il momento giusto per aggiungerli alla tua routine di cura della pelle.
Gli acidi BHA sono prodotti che penetrano in profondità nei pori, purificandoli dalle impurità e dall'eccesso di sebo. Questi acidi combattono efficacemente l'acne, riducono i pori e diminuiscono la quantità di punti neri.
Il componente più popolare di questa categoria è l'acido salicilico, che rende la sua efficacia nella cura della pelle problematica davvero al top 🤩
È dotata di:
👍 azione antisettica;
👍 effetto battericida;
👍 funzione seboregolatrice;
👍 azione purificante;
👍 opzione di schiarimento delle macchie pigmentarie e delle cicatrici da acne.
L'acido salicilico in cosmetologia viene utilizzato anche per migliorare la microstruttura della pelle, per cui il peeling con questo ingrediente ha un ottimo effetto anti-age 🎉
Ti invitiamo a provare i prodotti con BHA che hanno conquistato il cuore delle nostre sis:
Ci sono anche i prodotti che combinano sia gli AHA che i BHA: gli acidi AHA per l'esfoliazione, e i BHA per pulire i pori e contrastare l'acne. Un vero e proprio combo perfetto per una completa skincare 👍
Ecco, finalmente, la tanto promessa guida per te, sis, su come usare correttamente gli acidi 😍
Anche se ti abbiamo parlato dei benefici di tutti gli acidi per il tuo viso, esistono comunque controindicazioni al loro utilizzo 🥲
Controindicazioni principali:
🚫 gravidanza e allattamento;
🚫 psoriasi;
🚫 herpes;
🚫 infiammazione cutanea in fase attiva;
🚫 graffi, tagli e altri danni all'integrità della pelle;
🚫 neoplasie;
🚫 eczema e altre patologie cutanee.
Inoltre, le nostre girls sconsigliano l'uso degli acidi se la tua pelle è soggetta a reazioni allergiche ❌
Se tutto è così complicato, non sarebbe meglio evitarli?
Eh no, gli acidi offrono così tante cose fantastiche per il tuo viso! 🥰
Questi componenti sono dei supereroi per i seguenti processi:
Gli acidi favoriscono una migliore penetrazione degli ingredienti attivi, per cui la tua routine di bellezza sarà molto più efficace dopo l'uso di prodotti con acidi.
Speriamo che la nostra guida sull'uso degli acidi AHA e BHA ti sarà utile e che i tuoi trattamenti di bellezza daranno risultati straordinari alla tua pelle 🤗
Rimaniamo in contatto?
Inviamo sconti, nuovi prodotti e consigli per la cura della pelle.